Profiterole da guinness, Gemona capitale del dolceGEMONA. Gemona batte Wisconsin 150 a 57 chilogrammi. È iniziato nel migliore dei modi il weekend del Guinness organizzato a Gemona dall'associazione Conserva che si è già conquistata il primo importante risultato, ovvero il profiterole più grande del mondo realizzato in piazza Garibaldi dall’associazione di pasticceri Etica del gusto. Il record è stato annunciato dopo diverse ore di lavorazione, non senza un simpatico imprevisto: «La macchina per la pesatura – ha spiegato il giudice del Guinness Lorenzo Veltri – doveva essere conforme a determinate direttive del regolamento e che noi abbiamo verificato e quindi è tutto in ordine, ma la tara dello strumento si è fermata a 150 chilogrammi». Insomma, forse quel profiterole gigante ha un peso ancora superiore ai 150 chili ma ad ogni modo di certo supera i 57 e qualche grammo raggiunti nel 2011 in Wisconsin. E così, l’associazione Conserva e il suo capo pasticcere Filippo Ferrarese si sono aggiudicati il primo importante record che è stato seguito con molta attenzione da un pubblico numeroso ed eterogeneo: per ottenere quel risultato pare siano stati utilizzati intorno a 140 uova e ben 5 litri di tuorlo.
L’unico dubbio della giornata riguarderà probabilmente il vero peso di quel grande dolce visto che la bilancia si è fermata a 150 chilogrammi, ma a sentire i pasticceri si presume fosse 160-170. Oggi è invece la giornata del brindisi a coppie più grande del mondo, l’obiettivo (un po’ più difficile) è quello di superare le 1200 coppie raccolte qualche anno fa in Giappone: diverse centinaia hanno già dato la loro adesione sul sito www.ilbrindisipiùgrandedelmondo.it ma ci si potrà iscrivere anche oggi, domenica 17 aprile, direttamente in piazza del Ferro dove i cancelli si apriranno alle 12.30. Alle coppie che vi aderiranno sarà dato un apposito braccialetto che servirà per la conta esatta dei partecipanti: il brindisi è in programma per metà pomeriggio. Come già annunciato si brinderà con il Ramandolo dell’associazione Oro, mentre per i più piccoli o per gli astemi ci saranno il succo di mela messo a disposizione da Ecomela, oppure acqua Dolomia. Sarà dunque un brindisi per tutti, dai più grandi ai piccini: il regolamento prevede che nel momento clou le coppie incrocino i loro gomiti e dopo il breve conto alla rovescia scatterà il tanto atteso cin cin. Il centro di Gemona oggi sarà anche caratterizzato dalla presenza di numerosi food truck con diverse prelibatezze italiane e internazionali ma anche diversi ospiti che animeranno la giornata: fra questi, Giorgio Vanni con le sue sigle dei cartoni animati, Shari Noioso mentre la serata si concluderà con l'esibizione di dj Francesco Di Maggio. Tutti i fondi raccolti saranno devoluti in beneficenza.
testo e foto ricavati dal Messaggero Veneto web del 17 aprile 2016 |