19.12.00 - Comunicato Stampa della Lega Friuli sulla mozione della grafia friulana da adottare al Comune di Bordano.
Dopo innumerevoli interventi in consiglio comunale e solleciti da parte del consigliere della Lega Friuli, Sergio Cragnolini, finalmente dal 2 ottobre scorso, sulla facciata dl municipio di Bordano, sventola con pari dignità la bandiera friulana con le bandiere dell'Italia e dell'Europa.
Nella speranza che ciò continui in futuro come normale consuetudine, che fa onore di friulanità al Sindaco, Enore Picco, alla sua maggioranza di governo comunale e alla popolazione, nel frattempo, l'attenzione del consigliere Cragnolini si è rivolta sulla tematica della tutela della cultura e della lingua friulana in ambito comunale. Infatti, nella recente seduta del consiglio comunale del 18 dicembre 2000 a nome della Lega Friuli è stata presentata una mozione avente i seguenti punti caratterizzanti:
1) di adottare come grafia ufficiale della lingua friulana quella adottata e prevista della Provincia di Udine;
2) di approntare la traduzione in lingua friulana dello Statuto Comunale;
3) di impegnarsi ad utilizzare denominazioni in lingua friulana, per quanto possibile, nella nuova toponomastica del Comune di Bordano;
4) di prevedere annualmente una seduta straordinaria del Consiglio Comunale per la celebrazione del 3 aprile 1077 (data di fondazione della Patria del Friuli), nella detta data o nella settimana che la include.
La mozione è stata approvata a maggioranza.
Di particolare importanza, e pare che risulti essere la prima approvazione di tale deliberazione fra tutti i comuni friulani, è il quarto punto della mozione. Lo spunto di ciò è stata la lettura del nuovo Statuto della Provincia di Udine, e in particolare all'articolo 1, comma 4, ove si prevede la celebrazione del Friuli Storico in seduta straordinaria unificata dei tre consigli provinciali in un qualsiasi Comune del Friuli a rotazione.
"I sentimenti di appartenenza ad una specifica etnia, nel caso specifico friulana, vengono manifestati - conclude la nota di Sergio Cragnolini - liberamente e con maggiore efficienza anche in piccoli consessi, quale è il Comune di Bordano, ove dell'efficienza e della velocizzazione amministrativa sono un esempio da prendere come riferimento e considerazione anche da parte di Enti di maggiore grandezza ed importanza".
il consigliere della Lega Friuli in Comune di Bordano
Sergio Cragnolini
© Copyright 2000 - 2003 - Sergio Cragnolini - Udine